Lo diciamo continuamente e non solo nei giorni di festa.
Qual'è l'origine di questa parola ? Semplice !!
Dovete sapere che nel periodo in cui visse sant'Agata oltre che i cristiani coraggiosi come lei, moltissimi per paura adoravano DIO segretamente, adorando gli dei in pubblico, questi cristiani venivano definiti dalla comunità dell'epoca LAPSI (ovvero rinnegati).
Era quindi usanza dei cristiani del tempo di incidere tavolette e incitare i loro fratelli con la parola "E' VIVA" indicando una vita che non finisce con la morte, ma la vita eterna dataci da DIO.
Sant'Agata (come tutti i santi) ha sempre dato i segni di essere VIVA e non come entità posta da qualche parte, ma come persona viva e presente in ogni epoca e attentissima ai bisogni di coloro che la invocano con fede e amore.
Sant'Agata è una sorella dal buon consiglio, dal conforto e dai tantissimi Miracoli tant'è che è venerata in tutto il mondo (Specie in Spagna, Malta, America).
Quando noi diciamo E' VIVA SANT'AGATA non facciamo altro che dire a noi stessi e a quanti ci ascoltano che sant'Agata non è morta, non è una statua di marmo che se ne sta dentro una camera per uscire due volte l'anno, non è un entità sconosciuta da qualche parte nell'universo, ma è una RAGAZZA VIVA E OPERANTE IN DIO e così sarà in ETERNO.
Adesso che siamo tutti più consapevoli diciamo con fede:
EVVIVA SANT'AGATA
Nessun commento:
Posta un commento