Lo so bene !
Questo accoppiamento vi sembrerà molto strano e credetemi lo sembrava anche a me fino a poco tempo fa.
Ho conosciuto Tik Tok più o meno come tutti, con i video condivisi da qualche amico/a, con i balletti o i doppiaggi.
Ho pensato anche per questo social che il messaggio di DIO potesse viaggiare anche li, ma non sapevo che chiave utilizzare e pensavo che fosse completamente fuori dalla mia portata.
Mi sono iscritto per curiosità nel periodo del lockdown (periodo in cui non ci avevamo nulla da fare a parte cantare nei balconi) e più lo conoscevo e più pensavo che questo social fosse molto distante da me, anche l’utilizzo “religioso” di esso, che certamente non mancava, mi aveva lasciato costernato, sacerdoti che fanno i doppiaggi, dubbie canzonette oppure semplici canzoni liturgiche con qualche collage di immagini, tutto molto coreografico ma il messaggio del vangelo dov’era ?
A mettere il punto definitivo a questa esperienza è stato mio figlio che a sedici anni ha sentenziato “papà che ci fai su Tik Tok ? Tu sei troppo intelligente per questo social” (non me ne vogliano gli iscritti, anzi continuate a leggere vi prego).
“Ok mi sono detto, se me lo dice mio figlio che è un adolescente effettivamente non ci caverò un ragno dal buco” mi sono tolto senza rimpianti.
Tutto questo è durato fino agli attuali Europei di calcio (seguiti fino alla finale che ci ha visti campioni), dove la pubblicità di Tik Tok era onnipresente, se ne parlava ovunque e paradossalmente riflettevo che questo fosse l’unico Social che connette l’oriente con l’occidente (Facebook per esempio in Cina è censurato) e forse valeva la pena dargli una seconda possibilità.
Mi sono iscritto con una prospettiva diversa stavolta, scremare tutto l’inutile, seguire i profili che mi interessavano, evitare i like ai balletti o ai lypsinc e costruirmi una sezione “Per te” (chi ha il social sa di cosa parlo) istruita a dovere per me…
Ho osservato questo social per tutto questo tempo pubblicando molto poco ma guardando gli altri.
Ho scoperto molti profili interessanti, dalle pillole storiche alla filosofia, dalla religione ai profili che mi fanno fare una sana e genuina risata e dopo diversi mesi di osservazione ho deciso che anche “Agatha” sarebbe stata su TikTok, facendo tra l’altro una delle cose che ho sempre detestato fare in un social “inquadrarmi” (chi segue i nostri Mercoledì Agatini su Facebook sa che non ci inquadriamo mai).
Ho iniziato il Primo Novembre e da allora cerco di pubblicare uno massimo due video al giorno, la chiave che non riuscivo a trovare è “una pillola al giorno su sant’Agata, la Sicilia, pensieri religiosi”
Così insieme alle preghiere si è parlato dell’età di Sant’Agata, del luogo di nascita, del volto.
Alla fine il mio modo di parlare è sempre uguale, lo adatto al linguaggio di Tik Tok.
Il riscontro della gente è stato molto caloroso e questo non me lo aspettavo essendo Tik Tok di fama un social per ragazzi (alla fine pure mio figlio ora diciassettenne si è iscritto).
La gente chiede, prega, s’informa.
Si è creata una bella comunità sempre in crescita.
Sant’Agata è approdata anche su Tik Tok a predicare DIO dimostrando che il linguaggio di DIO è assolutamente trasversale, va oltre il tempo e lo spazio, va oltre le convenzioni e le mode ed è sempre pronto a essere accolto per chi lo desidera.
Se siete arrivati fino a qui (e vi ringrazio) vi starete chiedendo perché vi ho fatto questo lungo “sproloquio”, non è solo promozionale, certo potete seguirci su Tik Tok @DivaeAgathae (lo stesso Nickname è anche per seguirci su Instagram, mentre su Youtube è @AgathaDivae) .
Con questo racconto voglio semplicemente dirvi di trarre insegnamento da Agatha (la santa non la pagina), di cadere in pregiudizi ne preconcetti e sopratutto di essere sempre voi stessi, ovunque siate e qualsiasi cosa facciano chi vi sta intorno.
“Siete nati originali, non morite fotocopie” vi avrebbe detto uno che di Internet se ne intendeva, ovvero Carlo Acutis e in fondo se vi sto scrivendo questo racconto è anche merito suo, ma questo ve lo racconto un altra volta !
Ora però desidero conoscere la vostra opinione in merito, quanti di voi sono su Tik Tok ? Cosa ne pensate ?
P.S. non mancate di seguirci
Nessun commento:
Posta un commento