Così come ogni cosa anche lo strappo del seno di Sant'Agata ha un motivo.
Perché Quinziano non le ha tagliato la lingua? Perché non le ha tagliato un piede?
Il seno è il simbolo inequivocabile della maternità ; la donna lo possiede solamente per l'allattamento. Anticamente la maternità era legata alla vita coniugale, quindi Quinziano constatando che Agata non aveva intenzione di sposarsi e di conseguenza generare figli, pensò di trattarla come il nulla. Una donna romana non aveva altre aspirazioni se non la maternità (e altri casi isolati), quindi Agata nella mentalità del romano era una donna inutile. Quinziano la privó non solo del simbolo della maternità, che rifiutava, ma anche del simbolo della femminilità per eccellenza. Agata dovette sentirsi profondamente umiliata e ne abbiamo la certezza nelle passio, allorché rispondendo a San Pietro afferma che nel suo corpo non vi è più nulla di cui provare rossore. Agata si sentí nulla.
Ma in tutto questo c'è un aspetto molto bello, avendole strappato le sorgenti della vita, Agata le dona alla città di Catania. Agata si fa madre di tutti i catanesi, con le sue "sorgenti della vita" diventa fonte inesauribile di fede a Dio "sorgente della vita".
Di Michele Gioele Nicolosi
Nessun commento:
Posta un commento